Direzione:
Carmen Kruselburger e Klaus Alber
Indirizzo:
Miramonti Boutique Hotel
Via Santa Caterina 14
39010 Avelengo-Merano
Italia
Categoria:
5 stelle
Numero di camere:
44 camere
Ultimo ristrutturazione:
2018
Tipologia di camere:
Owner's House:
Owner's Loft - 49m2, Guest Room - 37m2, Guest Suite - 48m2
Style Rooms:
M-Room - 36m2, Loft 007 - 42m2, Urban Room - 40m2, Q-Suite - 42m2, Sky House - 70m2 + 20m2
Loft:
Design Loft - 52m2, Rooftop Loft - 48m2, Design Loft 411 - 62m2
Best Regional Rooms:
Deluxe Room - 48m2, Superior Room - 48m2, Junior Suite 46m2, Spa Suite 46m2
Economy Rooms:
Basic Room - 34m2, Classic Room - 33m2
Periodo di apertura:
tutto l'anno
Posizione:
a 1230 metri sopra il livello del mare, sull’altopiano del Tschöggelberg sopra Merano, a pochi minuti d’auto dalla cittá termale e culturale di Merano. Nelle vicinanze si trovano lo stagno di Sulfner ad Avelengo, e la piccola e romantica chiesa di S. Caterina.
I servizi dell’hotel:
Reception, salone, bar con il camino, spettacolare area benessere, una delle più belle terrazze soleggiate della regione di Merano, internet wireless, parcheggio.
Ristoranti:
1. Ristorante Panorama: raffinato ristorante à la carte in un ambiente elegante con viste indimenticabili. Ritrovarsi nella guida Michelin e nella guida gastronomica italiana "L'Espresso".
2. MIRAMONTI Stube: specialità altoatesine nell'originale salotto in legno della Val Senales (dal 1887).
3. MIRAMONTI Klassic: Cucina mediterranea leggera à la carte in un'atmosfera rilassata.
Prima colazione con un raffinato buffet "It's organic":
Pane fatto in casa, dolci e marmellate fatte in casa, formaggi e salumi tipici, succhi di frutta e verdura fresca e molto altro ancora.
Tè e caffè pomeridiano con pasticceria artigianale e torta dalle 14.00 alle 17.00
Area Spa e Fitness:
Piscina esterna Infinity (32 °C) 16 x 5 m con zona prendisole e terrazza soleggiata, bio sauna, sauna finlandese, bagno turco, zone relax / zone di tranquillità all'interno e all'esterno, idromassaggio esterno nel bosco - utilizzabile tutto l'anno (38 °C), Primo Onsen Pool in Alto Adige (fino a 40 gradi, aperto tutto l'anno)
Linea di prodotti: Comfort Zone, Davines
Area fitness: attrezzata con macchine Technogym Cardio (tapis roulant, bici, passo-passo)
Le camere dispongono di:
Attrezzature di base: bagno moderno, asciugacapelli, doccia e vasca da bagno, borsa da bagno, ciabattine, accappatoio, TV FLAT, docking station, W-Lan, minibar, prodotti selezionati per la cura del corpo e tessuti in spugna di cotone italiano di alta qualità.
Ogni categoria colpisce per un dettaglio speciale.
Attrezzature per bambini:
Parco giochi per bambini nelle vicinanze, sala giochi per bambini, servizio di baby sitting su richiesta.
Culinaria:
Cucina di alta qualità, cucina altoatesina tradizionale e cucina mediterranea moderna.
Filosofia:
Stile di vita alpino con semplicità e sobrietà, servizio discreto, privacy. Un piccolo paradiso tra valle e montagne, una vista panoramica ineguagliabile.
Riconoscimenti:
Nomina per il premio "Camera più eccellente con vista"
Inserimento nella Guida Michelin e nella Guida Gault Millau
Tripadvisor Travellers'Choice - vincitore 2016
I 50 migliori premi Monocle Travel 2016
Gault&Millau - Hotel dell'anno 2018
Geo Saison- Miglior Albergo di Montagna 2018
Premio "Stile di vita insidioso 2019
Rassegna Stampa: Qui troverete tutti gli articoli pubblicati
Attivitá:
Golf, passeggiate, nordic walking, trekking, corsa, jogging, parapendio, mountain bike, ciaspolate, slitte, passeggiate in carrozza a cavallo, maneggio, sci, snowboard, alpinismo, escursioni in montagna, sci da fondo, nordic walking invernale, passeggiate invernali, yoga, 5 tibetani e molto altro.
Particolaritá:
Forest Therapy e Silence Therapy nella tranquillità dei 30 ettari di boschi circostanti l'albergo, Seven Days Seven Emotions: per conoscere i più bei luoghi dell'Alto Adige
Incentive:
Passeggiate con guida ed altre attività con i nostri designer del tempo libero, degustazione vini, visita di cantine, giri in elicottero sulle Dolomiti, golf, parapendio, visita di caseifici, giardini del Trauttmansdorff, castelli, palazzi, chiese e monumenti storici ed artistici.
Servizi:
WLAN, Valet Parking, sveglia, servizi di portineria, "old world lifestyle service", lavanderia, ripasso serale con dolcetto della buona notte, servizio navetta, room service, giornali internazionali, in-room-spa, designer del tempo libero, babysitting, dogsitting, fitness coach, honey moon service, prenotazioni e acquisto biglietti (con sovrapprezzo)
Golf:
2 campi da golf nelle vicinanze.
- Golf Club Lana – 9 buche, 2793 metri, Par 35, distanza: 13 km
- Golf Club Passiria – 18 buche, 5755 metri, Par 71, distanza: 20 km (25% di sconto sui green fee, in qualita di soci fondatori del Club).
In regione abbiamo altre 5 localitá per gli amanti del golf:
- Golf Club Petersberg – 18 buche , 5400 metri, Par 71;
- Golf Club Alta Badia – 9 buche, 2730 metri, Par 72;
- Golf Club Carezza – 9 buche, 5400 metri, Par 70;
- Golf Club Castelrotto – 18 buche, 5017 metri, Par 69;
- Golf Club Val Pusteria – 9 buche, 2803 metri, Par 34.
Storia: Anno di costruzione e storia: Fu costruito nel 1932 come Gasthof con 3 camere, nel 1950 è stato rinnovato e la sua vista panoramica gli garantisce un posto nella guida Michelin. Nel 1984 è stato convertito a residence, nel 1998 conquista le 4 stelle. Alla fine del 2005 viene costruito il ristorante Panorama con la sua vista su Merano e sulle imponenti montagne. Nel 2008 non è più un residence, ma diventa hotel e facevano una ristrutturazione delle camere e suite dal design contemporaneo. Nello stesso anno viene anche concepita la nuova zona welcome. Nuova apertura come Grand Panorama Hotel & Restaurant. Acquisizione da parte Klaus Alber & Carmen Kruselburger nell'anno 2012 e nuovo riposizionamento quale Boutique Hotel. Ampliamento dell'Owners's House e ristrutturazione dell'area Spa nell'anno 2015. In primavera 2017 vengono costruiti i Design Loft con arredi di "Fritz Hansen" e dei Rooftop Loft con mobili di "Moroso". A novembre viene costruita la Q-Suite con successiva apertura il 24.12.2017.
Da marzo a maggio 2018: Ristrutturazione sostenibile nel corpo principale del MIRAMONTI con il duo di architetti Heike Pohl e Andreas Zanier.
- Il nostro progetto 2018: una decissione radicale per i prodotti e materiali realizzati dai boschi delle montagne e valli dell'Alto Adige, spesso realizzati artigianalmente da aziende regionali. In seguito il nostro hotel si compone di 43 camere suddivise in 19 categorie e 5 stili totale.